Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e della raccomandazione n. 2/2001 relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell’UE
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è l’Azienda Musei Provinciali che agisce tramite il Museo provinciale del vino
Azienda Musei Provinciali
Titolare: Azienda Musei Provinciali
Sede legale: via Pascoli 2/ Bolzano
Legale Rappresentante: Angelika Fleckinger
E-Mail: info_at_landesmuseen.it
Responsabile della Protezione dei Dati Personali o Data Protection Officer (DPO)
I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protection Officer) sono i seguenti:
Renorm Srl
Numero telefonico: 0471/1882777 (Renorm)
Indirizzo e-mail: renorm_at_legalmail.it
Consulente: Andrea Avanzo
Sede legale: vai Macello 50 Bolzano
E-Mail: a.avanzo_at_renorm.it
La presente informativa privacy intende fornire informazioni circa il trattamento, le finalità, le modalità e, in generale, la gestione dei dati raccolti tramite il sito web www.museo-del-vino.it (di seguito, per brevità, il Sito Web). La presente informativa privacy riguarda unicamente il presente Sito Web, escludendo quindi ulteriori pagine visitabili tramite collegamento (link).
2. Finalità del trattamento e base giuridica
Il Titolare del trattamento garantisce nell’ambito delle previsioni normative che il trattamento dei dati personali tramite il Sito Web si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato/a, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Nel rispetto delle condizioni di liceità previste all’art. 6 del GDPR 2016/679, i dati personali da Lei forniti attraverso il Sito Web potranno essere trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
a) Iscrizione Newsletter
L’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche […] - art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR 2016/67.
3. Tipologia di dati trattati
Per le finalità sopra citate possono essere oggetto di trattamento principalmente:
a. dati personali di natura comune (es. nome, cognome, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica);
4. Modalità di trattamento
Il trattamento sarà effettuato:
a. dal solo personale autorizzato per lo svolgimento delle attività di trattamento;
b. mediante l’utilizzo di sistemi manuali e elettronici;
c. da soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti ai sensi di legge;
d. con l’impiego di misure organizzative e tecniche adeguate a garantire la riservatezza dei dati ed evitare l’accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati.
I Suoi dati non saranno inseriti in processi decisionali automatizzati.
5. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati da Lei forniti saranno conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità, in particolare:
Newsletter: Fino a revoca
Navigazione e miglioramento del sito web: S.v. Cookie Policy
6. Diffusione e comunicazione dei dati personali
I Suoi dati personali non saranno diffusi. Tuttavia gli stessi potranno essere comunicati a terzi:
a. alle Pubbliche Amministrazioni e Autorità, ove previsto dalla legge;
b. fornitori di servizi e soggetti terzi in rapporto contrattuale con il Titolare nominati quali “Responsabili del trattamento” ex art. 28 del GDPR e tenuti al rispetto degli obblighi in materia di protezione dei dati, in virtù di un apposito atto stipulato con il Titolare;
c. soggetti giuridici legittimati ad accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, normative e regolamentari
7. Diritti degli interessati
Lei ha diritto di richiedere al Titolare del trattamento i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR 2016/679:
- L’accesso ai Suoi dati ed informazioni;
- la rettifica e la cancellazione (“diritto all’oblio”) dei dati;
- la limitazione del trattamento e la possibilità di opporsi al trattamento;
- la portabilità dei dati;
- la revoca al consenso del trattamento.
Qualora ritenga che i suoi diritti sono stati violati, Lei ha la facoltà e il diritto di esporre reclamo all’Autorità GPDP per la tutela dei dati personali: www.garanteprivacy.it